Search

Giunta alla sua XII edizione, la Worldwide Endomarch rappresenta il più grande evento mondiale dedicata alla sensibilizzazione e alla lotta dei diritti delle donne con endometriosi.

La marcia in giallo, organizzata in Italia da A.L.I.C.E. Odv - Associazione Lotta Italiana per la Consapevolezza sull’Endometriosi – grazie al sostegno di Gedeon Richter Italia, dopo essersi svolta per 10 anni a Roma a partire dal 2024 è diventata itinerante, nell’ottica di poter raggiungere sempre più persone: quest’anno si terrà a Salerno il 29 marzo con partenza da Piazza della Concordia alle ore 11:00 per giungere insieme a Piazza della Libertà. Un percorso gratuito e adatto a tutti, un’occasione per accendere i riflettori endometriosi, “uniti sulla strada della consapevolezza”.

“In Gedeon Richter Italia, la salute femminile è una priorità assoluta e la lotta all’endometriosi rappresenta un pilastro fondamentale della nostra missione” – dichiara Maria Giovanna Labbate, Amministratrice Delegata di Gedeon Richter Italia. - “Per questo, anche nel 2025 rinnoviamo con convinzione il nostro sostegno ad A.L.I.C.E. Odv e alla Endomarch, un’iniziativa cruciale per mantenere alta l’attenzione su una patologia ancora troppo spesso sottovalutata e diagnosticata con ritardi inaccettabili. La sensibilizzazione è uno strumento essenziale per creare maggiore consapevolezza, favorire una diagnosi precoce e garantire più tutele alle donne che convivono con questa malattia. È necessario agire concretamente affinché nessuna donna sia più costretta ad affrontare l’endometriosi in solitudine e senza risposte adeguate.

Quest’anno Endomarch fa parte di un evento ancora più grande: l’EndoWeekExperience2025, organizzato in collaborazione con Endogenesi. Un intero weekend pensato nei minimi dettagli per le pazienti, i loro familiari, partner, amici e per i professionisti sanitari. Dallo spettacolo teatrale “Imperformance” al viaggio immersivo dell’Endogenesi Experience, dalle visite mediche gratuite alla Worldwide Endomarch, ogni momento è stato progettato per offrire sostegno, consapevolezza e opportunità di crescita. Un’occasione per sentirsi parte di una comunità, condividere emozioni e affrontare insieme il percorso verso il cambiamento.

“Nel 2025 ancora troppe donne fanno giri immensi per arrivare ad una diagnosi, parliamo di 8-10 anni di attesa, anni di dolore invalidato e sintomi sminuiti che portano la persona a dubitare di sé stessa e dei segnali che il corpo le invia" - sottolinea Francesca Fasolino, Presidente di A.L.I.C.E. Odv. "È fondamentale contrastare la disinformazione e la cattiva informazione sulla malattia e, allo stesso tempo, aiutare le donne a riconoscere i sintomi affidandosi a medici e professionisti specializzati! Vogliamo che nessuna paziente si senta più sola nel proprio dolore e lo possiamo fare solo sensibilizzando l’opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di una diagnosi precoce e di un supporto adeguato a tutte le persone affette da questa patologia”.

Acquistando la t-shirt gialla dell’evento si può contribuire a supportare i percorsi di riabilitazione e benessere psicofisico per le persone con endometriosi, in collaborazione con l’Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda (VR).


Programma completo di sabato 29 marzo 2025:

RITROVO: Monumento al Marinaio Lungomare Trieste (SA), nei pressi della Stazione Ferroviaria e di Piazza della Concordia.

PARTENZA: Ore 11.00

ARRIVO: Piazza della Libertà (SA)

PERCORSO: 2 km, adatto a tutti